COSA FACCIAMO
Il nostro lavoro sui territori e le città
Quasi sessant’anni di opere realizzate ci hanno consentito di perfezionare le nostre competenze e specializzarci in ingegneria civile e industriale, sia nel settore pubblico che privato. Ecco tutto quello di cui ci occupiamo.
Cantieri sicuri
Le nostre risorse sono un valore. Per questo adottiamo i più alti standard di protezione individuale e non accettiamo compromessi nelle misure di prevenzione, protezione e nel rispetto delle norme di sicurezza nei nostri cantieri. Una politica chiara a tutti, fin dai cantieri.
Obiettivo Zero infortuni.

I NOSTRI LAVORI
Creiamo un legame tra ciò che esiste oggi e ciò che sarà domani
Scopri alcuni dei nostri cantieri che hanno fatto la storia e quelli che hanno migliorato il nostro territorio.
Lavorare in Cosedil
Realizziamo calcoli e progetti, ma crediamo nella passione e nelle persone.
Perché il futuro è di chi lo costruisce e noi facciamo di tutto per renderlo migliore.
News e comunicati
Cosa dicono di noi, i nostri ultimi progetti e tutte le novità dal mondo Cosedil
Cosedil per la sostenibilità portuale: il progetto Cold Ironing a Palermo
Nel contesto della modernizzazione e sostenibilità delle infrastrutture portuali, il porto di Palermo si prepara a un'importante trasformazione con l'implementazione del sistema di cold ironing, un progetto ambizioso volto a ridurre l'inquinamento ambientale e [...]
Cosedil si aggiudica il collegamento ferroviario tra Catania-Siracusa e il porto di Augusta
Cosedil si aggiudica la gara d’appalto di RFI per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori del nuovo collegamento ferroviario tra la tratta Catania-Siracusa e il porto di Augusta. L’intervento, del valore di oltre [...]
Cosedil e l’Unict: per costruire il domani dei giovani universitari
Ieri 18 Dicembre il nostro Amministratore delegato e Direttore generale Gaetano Vecchio ha partecipato ad una testimonianza aziendale presso la Facoltà di Economia dell’Università di Catania, insieme al Cav. Giovanni Arena del Gruppo Arena, [...]